BITONTO – «Il mio intento era donare al mio paese d’origine un posto dove potersi incontrare per discutere di arte, cultura e letteratura». È così che il 64enne Gaetano ...
BARI - I baresi hanno la particolarità di comunicare con metafore e frasi idiomatiche. Frasi spesso accompagnate da gesti ed espressioni del viso che ben si prestano a una “traduzione” non ...
Incompleta a Japigia, trascurata a Libertà, ospitale a Carrassi: lo stato delle 15 aree cani di Bari

Incompleta a Japigia, trascurata a Libertà, ospitale a Carrassi: lo stato delle 15 aree cani di Bari

BARI - La prima è stata inaugurata nel 2013, l’ultima all’inizio del 2025 e così oggi anche Bari, seppur in ritardo, si è dotata di aree dove è possibile far scorazzare e giocare ...
Droppare, swippare, ghostare: ecco il dizionario per capire come parlare "giovane" sui social

Droppare, swippare, ghostare: ecco il dizionario per capire come parlare "giovane" sui social

L’avvento di internet e soprattutto dei social network ha portato all’introduzione nel linguaggio comune di una serie di parole specifiche. Postare, taggare, bannare, linkare sono tutti termini entrati a far ...
Il "bimbo di Monopoli": ecco come si è arrivati a ricostruire il genoma umano più antico d'Italia

Il "bimbo di Monopoli": ecco come si è arrivati a ricostruire il genoma umano più antico d'Italia

MONOPOLI – A pochi passi dal mare di cala Porto Rosso, lungo la costa sud di Monopoli, una piccola cavità ha custodito per 17mila anni un segreto: lo scheletro di un bambino vissuto nel Paleolitico ...
Bari, la storia della giostrina di Santo Spirito: un mondo magico che ha ispirato anche un film

Bari, la storia della giostrina di Santo Spirito: un mondo magico che ha ispirato anche un film

BARI – Al ruolo da protagonista è abituata da sempre: nei sogni e nei ricordi dei bambini che adorano “viaggiare” sui suoi colorati e immaginifici mezzi di trasporto. E adesso anche al cinema, ...
Tra eventi e libri antichi, la storia del centro studi Degennaro: il salotto letterario di Bitonto

Tra eventi e libri antichi, la storia del centro studi Degennaro: il salotto letterario di Bitonto

BITONTO – «Il mio intento era donare al mio paese d’origine un posto dove potersi incontrare per discutere di arte, cultura e letteratura». È così che il 64enne Gaetano Brattoli ...
I "shisha bar" di Bari, lì dove si fuma il narghilè: «Un antico rito che invita alla lentezza»

I "shisha bar" di Bari, lì dove si fuma il narghilè: «Un antico rito che invita alla lentezza»

BARI – É un simbolo del mondo arabo: un antico rito che invita alla lentezza e alla meditazione. Parliamo del narghilè o shisha, tradizionale pipa attraverso cui si aspira il fumo prodotto da tabacco ...
 

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)